Si riceve su appuntamento ogni giorno. Per info e prenotazioni 393.9869944 (tel/whatsapp).

    • Oggettistica
      Esplora per tema
  • Laboratori
  • Gallery
  • News
  • Chi sono
  • Contatti
zafferano italiano aurora azzurra

Tempo di espianto

I mesi di giugno e luglio, a seconda delle zone, sono mesi di espianto per i cormi dello zafferano.

 

La pianta si trova ora in pieno riposo ed è possibile toglierla dal terreno per poterne verificare le condizioni e prendersene cura.

Ormai i cormi si sono moltiplicati e sono cresciuti con dimensioni e numero variabile. Le foglie ormai secche sono cadute, la terra è asciutta e l’ora è giunta per questa operazione che viene eseguita manualmente. L’unico aiuto possibile è quello del solcatore manuale trainato da un trattore per aprire le file, come si faceva una volta con le patate dell’orto. Si scava poi con piccole zappe o direttamente con le mani cercando i cormi che vengono raccolti in cassette. Ci vogliono alcuni giorni per lasciarli asciugare e ripulirli da terra, tunica in eccesso ed eventuale madre residua: questo procedimento aiuta le radici a formarsi senza incorrere in ostacoli.

A raccolta terminata dobbiamo eseguire la cernita e la conta: si controllano i bulbi con eventuali problemi e si scartano quelli malati.
Sempre manualmente i cormi vengono selezionati per dimensione: i più grandi posso arrivare oltre i 5cm di diametro (circa 15cm di circonferenza) e produrre un massimo di 5 fiori.

Infine li mettiamo a riposo per un mesetto circa in un luogo asciutto e buio, finché non sarà tempo di reimpiantarli nuovamente per la prossima fioritura.

 

Scopri Vero Zafferano

 



Si riceve su appuntamento ogni giorno. 

Per info e prenotazioni 393.9869944 (tel/whatsapp).