Si riceve su appuntamento ogni giorno. Per info e prenotazioni 393.9869944 (tel/whatsapp).

    • Oggettistica
      Esplora per tema
  • Laboratori
  • Gallery
  • News
  • Chi sono
  • Contatti
zafferano italiano aurora azzurra

Verso la maturità: fase vegetativa

Vero Zafferano sta raggiungendo la sua maturità

 

Dal mese di dicembre al mese di giugno circa il bulbo dello zafferano si nutre delle sostanze del terreno ed effettua la fotosintesi creando i nuovi cormi. Il bulbo madre apporta le sue riserve ai germogli che trasformandosi in cormi daranno vita a nuovi bulbi, e quindi nuovi fiori. La qualità del terreno è fondamentale in questa fase per fornire il giusto e corretto nutrimento ai bulbi che si stanno formando. Il terreno deve quindi essere fertile e drenare eventuali eccessive acque piovane.

Vero Zafferano soggiorna in un terreno cosiddetto “franco”, ricco di sostanze nutritive come azoto, fosforo, potassio, calcio, magnesio, ferro e dal pH di 7, ottimale per l’assorbimento dei macroelementi da parte della pianta.

Oggi i bulbi si presentano ancora con fogliame verde di dimensioni tra i 30 ed i 50cm, evidente sintomo della fase vegetativa che si concluderà con la maturità dei cormi.

Nonostante la relativa calma il nostro lavoro non finisce mai. Dobbiamo, infatti, in questi mesi, procedere con alcuni accorgimenti affinché la pianta dello zafferano rimanga in salute:

  1. eliminare le erbe infestanti tra i filari ed all’interno degli stessi per mantenere il terreno sciolto e lasciare spazio alla crescita dei nuovi bulbi.
  2. controllare visivamente il contesto ed in particolare il manto fogliare.
  3. espiantare per un controllo a campione i bulbi, verificarne la crescita, eventuali malattie o danneggiamenti da roditori o altri animali.
  4. ossigenare manualmente il terreno sul filare.

 

Osserva tutte le fasi di lavorazione



Si riceve su appuntamento ogni giorno. 

Per info e prenotazioni 393.9869944 (tel/whatsapp).